SCO Ticino conclude che gli osteopati ticinesi sono membri SuisseOsteo
La SCOT, Società Cantonale degli Osteopati del Canton Ticino, è stata fondata nel 2007 e conta 25 membri attivi sul territorio cantonale. Affiliata a SuisseOsteo, Federazione Svizzera di Osteopatia, associazione che raggruppa oltre 1000 osteopati, rappresenta la professione osteopatica in Ticino e ne difende i diritti e i doveri.
Negli anni la SCOT si è battuta per ottenere pure in Ticino il riconoscimento della professione secondo i criteri definiti nel 2006 dalla Conferenza delle direttrici e dei direttori cantonali della sanità (CDS). Il regolamento CDS impone, per l’ottenimento di un’autorizzazione di libero esercizio, una formazione in osteopatia a tempo pieno della durata di 5 anni, seguita da un periodo di assistentato obbligatorio di 2 anni, a cui si aggiunge il superamento dell’esame intercantonale CDS. L’adeguamento cantonale alle condizioni suddette è stato raggiunto con l’entrata in vigore della revisione parziale della Legge sulla promozione della salute e il coordinamento sanitario (Legge sanitaria). A partire dal primo di settembre 2018 l’osteopata è stato infatti incluso fra gli operatori sanitari ai sensi dell’art. 54 lett. a) della Legge Sanitaria, e per esercitare la professione occorre essere in possesso del diploma di osteopatia rilasciato dalla CDS.